Descrizione
Il beadlock permette lo sgonfiaggio del pneumatico, senza rischi di stallonamento e senza l’adozione di strutture supplementari/complementari ai cerchi ruota. Risparmio di peso e di spesa, nessun problema di equilibratura.
Il sistema, inserito all' interno del pneumatico, crea due zone distinte e separate all’interno del pneumatico stesso, consentendo così due differenti pressioni di esercizio. Le due zone vengono gonfiate attraverso due valvole separate: la valvola di gonfiaggio del pneumatico e la valvola di gonfiaggio dell’Energit. La valvola di gonfiaggio del pneumatico resta quella originale e ne consente il gonfiaggio e lo sgonfiaggio. La valvola di Energit consente il gonfiaggio e lo sgonfiaggio del solo dispositivo . La pressione di gonfiaggio può raggiungere i 20 psi ( nella versione standard), mentre i 50 psi nella versione estrema. Mantiene entrambi i “talloni ” del pneumatico in costante aderenza al cerchio anche dopo aver provveduto a sgonfiare lo pneumatico. Il vantaggio esclusivo del sistema è che lo stesso, garantendo l’aderenza di entrambe i talloni al cerchio, impedisce lo stallonamento sia esterno che interno, mentre i classici sistemi antistallonamento meccanico (i cd. Beadlock) garantiscono unicamente la ritenuta del tallone esterno e, in presenza di zone fangose, le flange trattengono il fango con conseguente appesantimento della ruota e rischio di rottura dei semiassi. Questi beadlock interni sono composti da una camera d’aria rinforzata con tessuto in materiale composito (fibra sintetica aramidica ) in grado di sopportare sollecitazioni 15 volte superiori l'acciaio, a parità di sezione. La struttura che avvolge la camera d’aria è un unico corpo senza cuciture nella parte sottoposta a sollecitazioni. Di seguito trovate le misure in pollici es. 10x5 vuol dire Diametro 10 larghezza cerchio 5, con i relativi prezzi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.